
Lettera a Papa Francesco. Dieci doni per cui ringraziarla in questi dieci anni di pontificato
Caro Papa Francesco, che i tuoi fratelli cardinali sono andati a cercare “quasi alla fine del mondo”:
Il Signore ti dia la pace!
Caro Papa Francesco, che i tuoi fratelli cardinali sono andati a cercare “quasi alla fine del mondo”:
Il Signore ti dia la pace!
Prima della fine della prima settimana della COP27, le diverse organizzazioni e istituzioni cattoliche per la difesa dell’ambiente si sono incontrate per la prima volta. La delegazione francescana formata da OFM-GPIC, Franciscans International e altri gruppi francescani dell’Africa ha partecipato al vertice della COP.
Il 31 gennaio 2023, Papa Francesco, durante il suo viaggio apostolico nella Repubblica Democratica del Congo, ha pronunciato un discorso profetico che riportiamo qui integralmente per la sua forza e il suo valore.
Nella residenza papale sui Castelli Romani Francesco ha disposto con due chirografi l’apertura di uno spazio di formazione e sensibilizzazione sui temi della tutela della Casa comune. Il progetto affidato al Centro di Alta formazione Laudato si’.
“Come l’anno scorso chiedo a ciascuno, almeno con un altro fratello o più d’uno di fare un gesto di minorità, di affidamento alla Provvidenza, di servizio e condivisione con i poveri. Sarà la migliore preparazione al Centenario della Regola e del Natale di Greccio”. È quanto si legge nella Lettera del Ministro Generale Fra Massimo Fusarelli in occasione della VI Giornata Mondiale dei Poveri che si celebra quest’anno il 13 novembre.
Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ha convocato Conferenze Episcopali, movimenti ecclesiali e congregazioni religiose per un incontro internazionale in preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù Lisbona 2023. L’Ufficio Generale di GPIC è stato rappresentato all’evento dal Direttore Fr. Daniel Rodríguez Blanco , OFM e il Movimento Laudato Si’ da Antonio Garrido.