
Messaggio di Papa Francesco per la Giornata del Creato 2023
Nella Giornata Mondiale dell’ambiente, condividiamo il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato 2023, pubblicato il 25 maggio 2023.
Nella Giornata Mondiale dell’ambiente, condividiamo il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato 2023, pubblicato il 25 maggio 2023.
Papa Francesco invita tutti a partecipare alla Settimana Laudato si’ 2023 che si svolgerà dal 21 al 28 maggio sul tema: “Speranza per la Terra. Speranza per l’Umanità”.
La Settimana Laudato Si’ 2023 si celebrerà dal 21 al 28 maggio con il film “La Lettera” in occasione dell’ottavo anniversario della storica enciclica di Papa Francesco sulla cura del creato.
L’Ordine dei Frati Minori (OFM) sarà presente alla Giornata Mondiale della Gioventù 2023, che si terrà a Lisbona dall’1 al 6 agosto, attraverso l’Ufficio Generale per la Giustizia, la Pace e la Salvaguardia del Creato (GPIC).
L’incontro si è svolto in tre giorni, dal 22 al 24 marzo 2023, presso la Curia Generale OFM.
Durante l’Incontro del Comitato di Coordinamento della Rete Francescana del Mediterraneo, abbiamo intervistato Fra Francesco Zecca, OFM, del Progetto Oikos e coordinatore GPIC della COMPI (Conferenza Ministri Provinciali di Italia e Albania).
Caro Papa Francesco, che i tuoi fratelli cardinali sono andati a cercare “quasi alla fine del mondo”:
Il Signore ti dia la pace!
Prima della fine della prima settimana della COP27, le diverse organizzazioni e istituzioni cattoliche per la difesa dell’ambiente si sono incontrate per la prima volta. La delegazione francescana formata da OFM-GPIC, Franciscans International e altri gruppi francescani dell’Africa ha partecipato al vertice della COP.
Il 12 settembre si è concluso il Festival” Madre Terra, Sorelle Stelle” dedicato a temi culturali, scientifici ed artistici essenzialmente incentrati sull’ecologia integrale, la ricerca scientifica, l’astronomia e il dialogo fra scienza e fede.
Il tema della settimana è “Ascoltare e camminare insieme”. La Settimana della Laudato Si’ 2022 è promossa dal Dicastero vaticano per la Promozione dello Sviluppo Umano Integrale e facilitata dal Movimento Laudato Si’ in collaborazione con diversi partner cattolici.