
Incontro del Comitato della Rete Francescana del Mediterráneo (RFM)
L’incontro si è svolto in tre giorni, dal 22 al 24 marzo 2023, presso la Curia Generale OFM.
L’incontro si è svolto in tre giorni, dal 22 al 24 marzo 2023, presso la Curia Generale OFM.
Durante l’Incontro del Comitato di Coordinamento della Rete Francescana del Mediterraneo, abbiamo intervistato Fra Francesco Zecca, OFM, del Progetto Oikos e coordinatore GPIC della COMPI (Conferenza Ministri Provinciali di Italia e Albania).
Roma, 22 marzo 2023. Dal 22 al 24 marzo si tiene a Roma, nella Curia Generale, l’Incontro del Comitato di Coordinamento della Rete Francescana del Mediterraneo, organizzato dall’Ufficio Generale di Giustizia, Pace e Integrità del Creato (GPIC).
Mercoledì 15 marzo, presso la Curia generale OFM, Fr. Daniel Rodríguez Blanco, OFM e Fr. Taucen Hotlan Girsang, OFM dell’Ufficio Generale di GPIC hanno ricevuto i rappresentanti delle Missioni Francescane con sede negli Stati Uniti del Nord America, Fr. James Gannon, OFM (Ministro Provinciale), Fr. Andrew Brophy, OFM (Direttore esecutivo) e Fr. Gil Noriega, OFM. È stata una visita più fraterna che formale.
Gli animatori GPIC della Conferenza del Brasile-Cono Sud si sono incontrati dal 12 al 15 settembre nella città di Córdoba, Argentina, Provincia francescana dell’Assunzione, con l’obiettivo di discutere la nuova organizzazione della conferenza, basata sui servizi sviluppati in ogni Entità, preservando la particolarità di ogni regione e, infine, la costruzione dell’EEPP di questa nuova organizzazione.
Caro Papa Francesco, che i tuoi fratelli cardinali sono andati a cercare “quasi alla fine del mondo”:
Il Signore ti dia la pace!
In occasione del 10° anniversario dell’elezione al soglio pontificio di Jorge Mario Bergoglio, il Ministro generale dell’OFM, Fr. Massimo Fusarelli, ha condiviso una breve riflessione su Papa Francesco e su questi dieci anni di pontificato.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna abbiamo raccolto le testimonianze di Sr. Miriam Oyarzo, Francescana Missionaria del Sacro Cuore (FMSC), e di Sr. Stella Balthasar, Francescana Missionaria di Maria (FMM), entrambe impegnate nel servizio a favore delle donne più emarginate.
Prima della fine della prima settimana della COP27, le diverse organizzazioni e istituzioni cattoliche per la difesa dell’ambiente si sono incontrate per la prima volta. La delegazione francescana formata da OFM-GPIC, Franciscans International e altri gruppi francescani dell’Africa ha partecipato al vertice della COP.
Lunedì 21 novembre, nella città di Petrópolis, Rio de Janeiro, Brasile, è iniziato il Consiglio Internazionale GPIC (CIGPIC). I frati francescani di tutti i continenti si sono incontrati per valutare il lavoro svolto in ognuna delle Conferenze o Regioni in cui è presente l’Ordine e progettare le linee di azione che accompagneranno gli animatori GPIC nei prossimi anni a partire da quanto previsto dal Capitolo Generale 2021 affidato alla Segreteria Generale.